
SSC Napoli - Atalanta Pronostico e confronto quote 22.11.2025
Pronostico della partita Napoli - Atalanta
Sabato 22 novembre 2025, il calcio d'inizio del match Napoli - Atalanta avverrà alle 20:45 presso lo Stadio Diego Maradona. Si tratta della dodicesima giornata di Serie A, un incontro che promette emozioni tra due squadre che hanno obiettivi diversi in questa stagione. Il Napoli, attualmente quarto in classifica con 22 punti, è alla ricerca di una continuità di risultati che possa consolidare la sua posizione nelle zone alte della classifica. Dall'altra parte, l'Atalanta, con 13 punti e posizionata al tredicesimo posto, è in cerca di una svolta per risalire la classifica e allontanarsi dalla zona pericolosa. Entrambe le squadre arrivano a questo incontro con la necessità di riscattarsi dopo sconfitte nell'ultima giornata: il Napoli ha perso 0-2 in trasferta contro il Bologna, mentre l'Atalanta ha subito una pesante sconfitta casalinga per 0-3 contro il Sassuolo. Gli appassionati di calcio attendono con trepidazione questo incontro, che potrebbe rivelarsi decisivo per il prosieguo della stagione di entrambe le squadre.
Il nostro pronostico scommesse
Per questo atteso confronto, il nostro pronostico principale è una vittoria del Napoli. La squadra partenopea, sotto la guida esperta di Antonio Conte, ha mostrato una solidità impressionante nelle partite casalinghe, con un record di quattro vittorie e un pareggio, senza sconfitte. Questo dato, insieme al supporto del pubblico del Diego Maradona, offre un vantaggio significativo. Il nostro secondo pronostico è che entrambe le squadre segneranno. Considerando che il Napoli ha segnato 16 gol in stagione e l'Atalanta 13, ci aspettiamo una partita con reti da entrambe le formazioni.
I nostri pronostici
Pronostico AI per la partita Napoli contro Atalanta
Il nostro suggerimento AI per la partita Napoli - Atalanta indica una vittoria per la squadra di casa. Basandosi su statistiche e performance recenti, il Napoli sembra avere un leggero vantaggio, specialmente giocando in casa. Tuttavia, l'Atalanta non è da sottovalutare, e potrebbe mettere in difficoltà il Napoli sfruttando eventuali cali di concentrazione.
Napoli: stato di forma
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, si trova in una forma discreta, con 22 punti accumulati grazie a sette vittorie e un pareggio su 11 partite. La squadra ha dimostrato una solida difesa con solo 10 gol subiti, e un attacco efficace con 16 reti segnate. Le ultime cinque partite hanno visto i partenopei vincere due volte, pareggiare due e perdere una, riflettendo una certa stabilità, ma anche la necessità di migliorare ulteriormente. La recente sconfitta contro il Bologna ha però evidenziato alcune aree di miglioramento, che Conte cercherà di affrontare per mantenere la squadra competitiva.
Atalanta: stato di forma
Sotto la guida di Raffaele Palladino, l'Atalanta sta vivendo una stagione di alti e bassi. Con 13 punti, la squadra si trova al tredicesimo posto, avendo vinto solo due partite, pareggiato sette e perso due. La squadra ha segnato 13 gol e ne ha subiti 11, dimostrando una certa solidità difensiva, ma un attacco che fatica a concretizzare le occasioni. Nelle ultime cinque partite, l'Atalanta ha ottenuto una vittoria, due pareggi e due sconfitte, riflettendo un periodo di forma incerto. La pesante sconfitta contro il Sassuolo evidenzia le difficoltà che la squadra sta affrontando.
Ultimo scontro diretto
L'ultimo incontro tra Napoli e Atalanta si è concluso con una vittoria per il Napoli, che ha prevalso con un risultato di 3-2 in trasferta. Questo risultato rispecchia l'equilibrio e la competitività che spesso caratterizzano le partite tra queste due squadre.
Testa a testa ultimi scontri diretti
Negli ultimi cinque incontri tra Napoli e Atalanta, il Napoli ha ottenuto tre vittorie, mentre l'Atalanta ha vinto due volte. Non ci sono stati pareggi, dimostrando quanto queste partite siano spesso combattute e aperte a qualsiasi risultato.
Performance ultime 5 partite
Nelle ultime cinque partite, il Napoli ha ottenuto due vittorie, due pareggi e una sconfitta, mostrando una discreta continuità. L'Atalanta, invece, ha vinto una volta, pareggiato due partite e perso due, riflettendo un periodo di forma variabile.
Prestazione / andamento
Napoli andamento delle ultime 6 partite in casa
Atalanta andamento delle ultime 4 partite fuori casa
Ultimati risultati Napoli e Atalanta
Il Napoli arriva con una sconfitta subita contro il Bologna, mentre l'Atalanta è reduce da una pesante sconfitta per 0-3 contro il Sassuolo. Entrambe le squadre cercheranno di riscattarsi in questo incontro per ritrovare fiducia e punti preziosi.
Le migliori quote e il nostro consiglio per la partita
Esaminando le migliori quote disponibili, troviamo che Betfair offre la quota più bassa per la vittoria del Napoli a 2.30. Il pareggio è quotato a 3.45 su LeoVegas, mentre la vittoria dell'Atalanta è quotata a 3.55, sempre su LeoVegas. Per il mercato "entrambe le squadre a segno", William Hill offre una quota di 1.85 per il sì, mentre Bet365 propone 1.95 per il no. Consigliamo di valutare queste opzioni sui migliori siti di scommesse disponibili, che potete trovare nel nostro sito di comparazione bookmakers.
Conclusione sulla partita
In conclusione, il Napoli sembra partire come favorito per questo incontro, grazie alla sua solidità casalinga e alla guida esperta di Antonio Conte. Tuttavia, l'Atalanta ha il potenziale per sorprendere, se riuscirà a sfruttare al meglio le sue capacità offensive. Ci aspettiamo una partita equilibrata, con entrambe le squadre che cercheranno di imporre il proprio gioco per ottenere un risultato positivo.
Ecco i migliori pronostici per le scommesse di domani, dove cercheremo di fornirvi le analisi più accurate per aiutarvi nelle vostre decisioni di scommessa.
Classifica
| POS | SQUADRA | PT | PG | V | N | S | Gf | Gs | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
Inter
|
24 | 11 | 8 | 0 | 3 | 26 | 12 | 14 |
|
2
|
Roma
|
24 | 11 | 8 | 0 | 3 | 12 | 5 | 7 |
|
3
|
Milan
|
22 | 11 | 6 | 4 | 1 | 17 | 9 | 8 |
|
4
|
SSC Napoli
|
22 | 11 | 7 | 1 | 3 | 16 | 10 | 6 |
|
5
|
Bologna
|
21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 18 | 8 | 10 |
|
6
|
Juventus
|
19 | 11 | 5 | 4 | 2 | 14 | 10 | 4 |
|
7
|
Como
|
18 | 11 | 4 | 6 | 1 | 12 | 6 | 6 |
|
8
|
US Sassuolo Calcio
|
16 | 11 | 5 | 1 | 5 | 14 | 12 | 2 |
|
9
|
Lazio
|
15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 13 | 9 | 4 |
|
10
|
Udinese
|
15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 12 | 17 | -5 |
|
11
|
Cremonese
|
14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 12 | 13 | -1 |
|
12
|
Torino
|
14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 10 | 16 | -6 |
|
13
|
Atalanta
|
13 | 11 | 2 | 7 | 2 | 13 | 11 | 2 |
|
14
|
Cagliari Calcio
|
10 | 11 | 2 | 4 | 5 | 9 | 14 | -5 |
|
15
|
US Lecce
|
10 | 11 | 2 | 4 | 5 | 8 | 14 | -6 |
|
16
|
Pisa
|
9 | 11 | 1 | 6 | 4 | 8 | 14 | -6 |
|
17
|
Parma
|
8 | 11 | 1 | 5 | 5 | 7 | 14 | -7 |
|
18
|
Genoa CFC
|
7 | 11 | 1 | 4 | 6 | 8 | 16 | -8 |
|
19
|
Hellas Verona FC
|
6 | 11 | 0 | 6 | 5 | 6 | 16 | -10 |
|
20
|
ACF Fiorentina
|
5 | 11 | 0 | 5 | 6 | 9 | 18 | -9 |
- Champions League
- Europa League
- Preliminari Conference League
- Retrocessione